Lenti a contatto multifocali
Come abbiamo anticipato nei precedenti articoli, una causa dell’abbandono delle lenti a contatto è l’inizio della presbiopia, non tutti sanno che esistono le lenti a contatto multifocali.
A differenza delle lenti progressive montate sull’occhiale dov’è sufficiente spostare gli occhi sulla lente per trovare la messa a fuoco, nelle lenti a contatto, le lenti si spostano insieme agli occhi.
- Visite: 146
Stop a virus e batteri con le lenti Zeiss Duravision Antivirus Platinum UV
Nel corso degli ultimi anni le nostre vite sono state rivoluzionate dalla drammatica diffusione del Covid-19. Con il passare dei mesi, questi stravolgimenti sono diventati parte integrante della nostra quotidianità.
Uno dei risvolti immediati sulla nostra routine è stata la maggiore consapevolezza dei virus e dei batteri che ci circondano.
Chi porta gli occhiali è ben consapevole della necessità di adottare precise norme igieniche per le lenti indossate.
- Visite: 423
Lenti a contatto: tutto quello che c'è da sapere
Nonostante le convinzioni più comuni, le lenti a contatto possono essere un ausilio visivo per tutta la vita se si seguono poche e semplici regole per l’uso e la manutenzione.
Per questo noi di AP Film Ottica abbiamo voluto alcuni consigli utili per convivere felicemente con l'impiego delle lenti a contatto nel corso della vita quotidiana.
- Visite: 172
Come proteggere gli occhi dalle allergie primaverili?
Con l’arrivo della primavera cresce l’incidenza delle allergie di stagione. Le allergie primaverili, infatti, sono legate fortemente alle fioriture e alla dispersione di pollini nell’aria.
L’allergia è una reazione scatenata dal sistema immunitario in risposta al contatto di una o più sostanze alle quali il soggetto è sensibile, i cosidetti allergeni.
- Visite: 492
BlueGuard di ZEISS: le lenti contro la luce blu e lo stress visivo digitale
Al giorno d'oggi ognuno di noi trascorrere sempre più tempo di fronte agli schermi e di conseguenza aumenta il tempo di esposizione alla dannosa Luce Blu.
La Luce Blu, infatti, è una forma di radiazione elettromagnetica dello spettro del visibile che è compresa tra i 380 e i 500 nm. Essa è particolarmente dannosa tra i 390 e i 455 nm.
- Visite: 404
Occhiali da sole per bambini: fondamentali contro i raggi UV
Con l’arrivo della bella stagione, diventa prioritario per tutti i genitori proteggere i bambini dai raggi del sole e ridurre il rischio di scottature e colpi di calore. Allo stesso modo è necessario rivolgere le stesse attenzione ai loro occhi.
Quando i bambini giocano all’aperto, la maggior parte dei genitori sa che è importante applicare la crema solare, ma l’effetto che le radiazioni ultraviolette possono avere sugli occhi viene invece spesso trascurato.
- Visite: 412
Abbiamo 63 visitatori online